di Isidoro Sommaruga - Milano (primo quarto sec. XX)

sec. XX primo quarto

L'apparecchio è costituito da due rulli la cui reciproca distanza può essere fatta variare a seconda dell'aspatura della matassa. Sopra questi due rulli si stende la matassa da esaminare ed i fili si osservano al loro passaggio sopra le tavole nere che si trovano fra i due rulli. La manovella posta in alto regola la distanza fra i rulli, quella posta su di un lato li fa ruotare, e con essi la matassa, per un'osservazione più completa. La struttura porta-matassa è regolabile in altezza. Etichetta metallica : "Isidoro Sommaruga - Costruttore meccanico - Premiata fabbrica - Via Solferino 7 - Milano"

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • MATERIA E TECNICA ferro
    legno
  • MISURE Profondità: ||16 cm||cm
    Altezza: 65|| cm||cm
    Lunghezza: 39||72 cm||cm
    Larghezza: 39||40 cm||cm
  • ATTRIBUZIONI Isidoro Sommaruga - Milano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo didattico della Seta
  • LOCALIZZAZIONE Museo didattico della seta
  • INDIRIZZO via Valleggio, 3, Como (CO)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Patrimonio scientifico e tecnologico
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Associazione per il Museo della Seta di Como
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'