di Louis Schopper - Leipzig (sec. XX)

sec. XX

L'apparecchio è costituito da una struttura portante a colonna, sormontata da una ruota graduata: questa porta incisa una graduazione da 0 a 60, con suddivisione ogni 5 unità, che indica i millimetri di aria che riescono a passare in un minuto primo attraverso il tessuto in esame; la scritta "Nr.568" e "Louis Schopper Leipzig D.R.P."; sopra la ruota una levetta permette di azzerare lo strumento ("release" spingendo la leva verso sinistra e "brake" spingendola verso destra). Poco sotto, un volano con asse verticale permette di sollevare la cupola metallica contenente un pistoncino di rilevazione, e di scoprire la piastra su cui si colloca il tessuto da testare. Poco più in basso è presente un manometro per il controllo della pressione d'aria insufflata nello strumento. Al piede un ingresso, a cannuccia, probabilmente per il collegamento del compressore che insuffla l'aria.

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Louis Schopper - Leipzig

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'