macchina per la colata continua

post 1947 - ante 1948

Macchina per la colata continua, prima parte del "Sistema CCR" (Continuous Casting and Rolling - Colata continua in conchiglia chiusa e laminazione diretta). La macchina è composta da una "ruota di biciletta modificata", una vaschetta per l'alimentazione del piombo, una puleggia, un sistema di raffreddamento ad acqua e un motore elettrico. La ruota è composta da un cerchione di bicicletta in rame (diametro ca. ) lungo la cui circonferenza è saldata una barra profilata a U in acciaio. Per metà della circonferenza (parte inferiore), la barra a U è chiusa da un sottile nastro in acciaio a formare una cavità . Tale cavità (parte superiore della circonferenza) è in comunicazione con la vaschetta per l'alimentazione del piombo tramite un sottile canale. Il nastro (lungo ca 300 cm, largo 5 cm e spesso 0,5 cm) ha le estremità saldate insieme a formare un arco di circa 180°, e viene tenuto in posizione e in tensione da una puleggia. Il sistema di raffreddamento a getto d'acqua è a diretto contatto con il fondo e il lato della barra scanalata. Il motore elettrico è collocato in modo da poter trasmettere il moto all'albero della ruota attraverso una cinghia. Le parti suscettibili a movimentazione manuale (volanti) sono colorate di rosso, secondo quanto indicato dalla regolamentazione dell'epoca.

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Properzi Ilario (1897/ 1976)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1947 - ante 1948

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'