Automezzo in metallo, con le due ruote motrici posteriori di dimensioni maggiori rispetto a quelle anteriori; le quattro ruote sono munite di gomme con battistrada ad alette diagonali. Posteriormente, tra le ruote e i parafanghi, è posizionato il sedile di guida e, a distanza di braccia, il volante, le leve e il cruscotto per la guida dell'automezzo; partendo dal posto di guida, sulla destra riconoscono, entrambe rivolti verso l'alto, il filtro dell'aria e, poco più avanti, il tubo di scarico dei fumi prodotti dal motore che è posto in posizione centrale sullo chassis. Sul lato anteriore, in basso, è presente una doppia asola per l'aggancio fissata allo chassis; poco sopra sono visibili due fari collocati simmetricamente ai due lati della maschera di presa d'aria del radiatore. Tutto il motore e le parti connesse, fino al posto di guida, sono coperte superiormente da un cofano in lamiera; è invece ben visibile l'albero motore che percorre centralmente tutto lo chassis arrivando alle scatole degli assi delle ruote e alla presa di forza posteriore. Altri dati tecnici Motore SAME DA 1054 P, diesel a 4 tempi, iniezione diretta, a 4 cilindri verticali in linea. Rapporto di compressione cilidri: 17:1 Raffreddamento ad aria e a olio. Lubrificazione forzata. Valvole in testa, pompa d'iniezione rotativa modello PFR 4K 80A 419/2. Pressione d'iniezione: 200 atm. Filtro d'aria a secco con prefiltro. Cambio: 8 marce avanti, 4 retromarce Frizione doppia Presa di forza normale e sincronizzata posteriore Poltroncina imbottita regolabile

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1972 - 1972

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'