home computer

ca. 1983 - ca. 1986

Apparecchio portatile costituito da un guscio in plastica ABS marrone con maniglione per il trasporto che si può utilizzare per appoggiare il computer sul tavolo. Il coperchio apribile contiene la tastiera alfanumerica a 69 tasti (61 caratteri alfanumerici e 8 tasti funzione) su pannello nero e collegata al computer con apposito cavo. Il pannello della tastiera presenta un profilo azzurro Aperte le due chiusure poste nella parte alta e separato il coperchio/tastiera, è visibile la parete frontale del computer. A sinistra si trova il monitor integrato da 5,25" a colori, a destra un vano per l'alloggiamento di floppy disk o di cavi e il drive floppy interno 5¿" da 170kB (versione interna del 1541 della Commodore). Ancora più a destra, dietro ad uno sportello apribile, si hanno i comandi di reglazione del monitor: volume, contrasto, luminosità, colore, sincronismo verticale e un tasto per il reset. Sul retro della tastiera e sopra al computer sono presenti i connettori della tastiera (connettore 25-pin D-subminiature). Una fessura sul dorso, chiusa da un'aletta a molla, permette l'inserimento delle cartucce, in verticale; sempre sul dorso sono presenti le griglie attraverso le quali è diffuso l'audio dell'altoparlante interno sottostante. Sul retro si trovano due porte (control 1 e 2) per il comando giochi (paddle, joystick, penna ottica), due prese multipolo, una user port (programmabile di input/output), il connettore per l'alimentazione, un fusibile e l'interruttore di accensione. All'interno, sulla scheda madre, sono inseriti, tra i vari componenti, il microprocessore MOS Technology 6510, con 64 KByte di RAM e 20 KByte di ROM, il chip video 6567 VIC-II per 16 colori, il chip audio 6581 SID (Sound Interface Device) . All'interno si hanno inoltre la circuiteria del video e il modulatore, schermati per evitare interferenze, e l'alimentatore con trasformatore. Caratteristiche tecniche: Processore: CPU: MOS Technology 6510 Velocità CPU: 0,985 MHz (versione PAL) Altri coprocessori: VIC-II, SID FPU: none ROM: 20 kB RAM:64 kB Video: Risoluzione massima: Video: Risoluzione massima: 40x24 (colonne x righe) in modo testo, 160x200 in 4 colori Sistema operativo di serie: KERNAL (che sta per Keyboard Entry Read, Network, And Link) Altro software di serie: CBM BASIC 2.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Commodore Business Machines (cbm) (1954/ 2005)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'