home computer

ca. 1986 - ca. 1994

Chassis con forma trapezoidale, in materiale plastico beige con tastiera beige e grigio chiaro e quattro piedini in gomma nera. La superficie superiore è sagomata per motivi estetici ed ergonomici. Nella parte alta si hanno le griglie di aerazione e la spia di funzionamento. La tastiera è munita di 61 tasti alfanumerici con profilo ergonomico, una barra spazio (tutti color beige) e quattro tasti funzione (f1/f2, f3/f4, f5/f6, f7/f8) color grigio. Sul lato destro si trovano due porte (control 1 e 2) per il comando giochi (paddle, joystick, penna ottica), l'interruttore di accensione e il connettore per l'alimentazione. Sul retro si trova uno slot per il collegamento di espansioni (connettore per cartuccia), un connettore TV, le uscite video e audio, una porta seriale per floppy disk singolo da 5.25" o stampante, un interfaccia per il collegamento di un registratore a cassette Datasette e una user port (programmabile di input/output o connettore per cartucce ad inserimento come l'interfaccia RS232. Lo chassis risulta aperto e all'interno è visibile la scheda madre (scheda corta) con chipset HMOS con chip PLA a 64-pin, con 64 KByte di RAM, chip video VIC-II, il chip audio SID (Sound Interface Device) All'interno si hanno inoltre la circuiteria del video e il modulatore, schermati per evitare interferenze. Caratteristiche tecniche: Processore: CPU: MOS Technology 6510 Velocità CPU: 0,985 MHz (versione PAL) Altri coprocessori: VIC-II, SID FPU: none ROM: 20 kB RAM:64 kB

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Commodore Business Machines (cbm) (1954/ 2005)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca. 1986 - ca. 1994

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'