radioricevitore

ca. 1928 - ca. 1930

Radioricevitore soprammobile a cassetta in metallo, a sviluppo orizzontale. La parte alta della parete frontale è occupata da due scale di sintonia inserite in due piccole finestre con profilo in metallo a forma di scudo. Le scale sono uguali, con indicazioni numeriche da 0 a 100 per onde medie e lunghe in modulazione di ampiezza. Sotto si hanno tre manopole per la regolazione del volume e della sintonia. Sul lato sinistro si ha un selettore per le gamme d'onda e quattro boccole per collegamento fono, cuffie, altoparlante, amplificatore, rete elettrica. La parte superiore della cassetta è apribile e, all'interno è visibile il circuito a 4 valvole supereterodina.

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca. 1928 - ca. 1930

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'