televisore

ca. 1980 - ca. 1990

Apparecchio in materiale plastico nero nella parte anteriore e bianco in quella posteriore, con profili arrotondati e smussati. La parete frontale è occupata dallo schermo del cinescopio da 12 pollici autoprotetto. A destra dello schermo si hanno 6 tasti per la selezione dei canali presintonizzati. La sintonia e memorizzazione dei canali avveniva mediante comandi di sintonia posti sul lato destro e nascosti da uno sportello apribile. Sotto allo schermo si hanno tre manopole per l'accensione/regolazione del volume, luminosità, contrasto. Nella parte superiore si ha un'antenna a stilo incorporata estraibile. Il retro, inclinato e con fessure per l'aerazione, presenta, nella parte bassa, un connettore per batteria 12V e uno per l'antenna. Dal retro fuoriesce il cavo di alimentazione per il collegamento alla rete elettrica.

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Philips (1891/)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca. 1980 - ca. 1990

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'