televisore

ca. 1963 - ca. 1964

Televisore squadrato con mobile in legno rivestito in materiale plastico e profili e accessori in plastica color rame. Poggia su piedi in metallo. Gran parte della parete frontale è occupata dallo schermo rettangolare del cinescopio autoprotetto rettangolare 19 pollici. A destro dello schermo, in colonna, si trovano un selettore per i canali VHF (da A a H), tre manopole per la regolazione della sintonia, del volume e del contrasto, quattro tasti per la selezione di canali preselezionati. Il retro, in plastica nera, è forato per l'aerazione. Sono presenti una rotella per la sintonia del 2° canale (UHF), i connettori per le antenne VHF e UHF (300 Ohm), viti per la regolazione della linearità e ampiezza verticale, dell'ampiezza orizzontale e della frequenza orizzontale, fusibili. Dal retro fuoriesce il cavo per il collegamento alla rete elettrica con interruttore. All'interno si hanno un circuito a 18 valvole e 5 diodi a cristallo (funzioni di valvole: 31), il cinescopio bonded, l'altoparlante.

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca. 1963 - ca. 1964

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'