flash

ca. 1980 - ca. 1990

Flash fotografico di forma parallelepipeda, in materiale plastico nero. La parte superiore è costituita da un altro parallelepipedo disposto trasversalmente in cui è alloggiata la lampada, rivolta frontalmente. Sotto alla lampada è presente una fotocellula. Sulla parete posteriore si trovano alcuni comandi d'uso: l'interruttore di accensione con la spia di pronto lampo (che indica quando il flash è pronto da usare ovvero quando il condensatore si è caricato), un selettore per la modalità d'uso (automatico, manuale), due tabelle che indicano, al variare della sensibilità della pellicola impiegata ( da 50 a 1600 ISO), le aperture del diaframma consigliate (da f/2,8 a f/22) a seconda della distanza di ripresa (da 1,2 a 40m, oppure da 4 a 130ft). Lateralmente è presente il vano porta batterie, coperto da uno sportello in plastica. Sotto è presente lo zoccolo per l'innesto a slitta sull'apparecchio fotografico con rotella per il fissaggio. Caratteristiche tecniche: numero guida: 28 a 100 ISO tempo di ricarica: 8sec con batterie alcalino manganese numero di lampi: circa 220 con batterie alcalino manganese distanza d'illuminazione a 100ISO con obiettivo di focale 35mm: gamma 0,8-7m, con apertura f/4; gamma 0,6-3,5m, con apertura f/8 durata del lampo: 1/1000-1/30.000 sec

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca. 1980 - ca. 1990

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'