obiettivo fotografico
ca. 1900 - ca. 1930
Emil Busch Ag
1872/ 1945 ca.
L'obiettivo è costituito da due lenti molto convesse unite da un cilindro in metallo. All'interno del cilindro è inserito un diaframma costituito da una lamina fissa in metallo con, al centro, un foro circolare di circa due cm di diametro. Da una parte l'obiettivo termina con una flangia circolare per l'inserimento sull'apparecchio, dall'altra parte termina con uno svaso paraluce in metallo zigrinato.
- FONTE DEI DATI Regione Lombardia
- OGGETTO obiettivo fotografico
-
MATERIA E TECNICA
metallo
legno
ottone
vetro
-
MISURE
Diametro: 13,5 cm
Lunghezza: 7,5 cm
-
CLASSIFICAZIONE
fotografia
ottica
-
ATTRIBUZIONI
Emil Busch Ag
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci"
- LOCALIZZAZIONE Museo della Scienza e della Tecnologia - Padiglione Trasporti Aerei e Marittimi
- INDIRIZZO Via Olona, 6 bis, Milano (MI)
- TIPOLOGIA SCHEDA Patrimonio scientifico e tecnologico
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà privata
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 31970126.0
- ENTE SCHEDATORE R03/ Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci"
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2011
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0