obiettivo fotografico

ca. 1922 - ca. 1924

Questo obiettivo è costituito da un cilindro in metallo alle cui estremità sono avvitate due combinazioni di lenti montate su telaietti circolari in metallo. Ciascun elemento è composto da tre lenti a menisco, di cui quella centrale negativa e le altre positive, con indice di rifrazione crescente. Da una parte il cilindro è filettato per essere inserito a vite sull'apparecchio fotografico, dall'altra, il telaio porta lente è dotato di filettattura per l'inserzione di un paraluce o di un'altro telaio porta obiettivo. A metà del cilindro è inserita una flangia per facilitare il fissaggio sull'apparecchio fotografico. All'interno del cilindro è inserito un diaframma a iride, costituito da lamelle in metallo. Rispetto al diaframma le combinazioni di lenti sono disposte in maniera simmetrica. La disposizione delle lamelle e quindi l'apertura del diaframma può essere modificata ruotando una ghiera concentrica alla sezione del cilindro. Sul cilindro sono indicate le aperture del diaframma ma sono illeggibili

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca. 1922 - ca. 1924

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'