apparecchio fotografico

ca. 1988 - ca. 1996

Apparecchio di forma trapezoidale prevalentemente costruito in materiale plastico grigio e nero. Nei punti di impugnatura la plastica è ricoperta con gomma antiscivolo. Sui lati è inserita una tracolla in materiale sintetico per il trasporto. Nella parte posteriore, a sinistra, è inserito un mirino ottico con paraluce in gomma. Nella parte destra è inserito il pulsante di scatto. Nella parte frontale sono inseriti, oltre all'obiettivo (a tre lenti), tutti i dispositivi d'uso. Al centro è posizionata la lente del mirino e sotto un deviatore per la regolazione dell'intensità luminosa. A destra, superiormente, è inserito il flash incorporato estraibile che si apre ed attiva premendo in corrispondenza del punto di inserimento. Premendo si accende anche l'apparecchio e si apre lo sportellino che protegge la lente dell'obiettivo. A sinistra è disponibile un interruttore per l'autoscatto (durata 12 secondi). Dietro al flash un dispositivo luminoso indica quando il flash è pronto per l'uso. La parte inferiore dell'apparecchio è apribile. Agendo sul dispositivo di sblocco è possibile aprire uno sportello per l'inserzione del pacchetto di pellicole Polaroid 600 plus. Frontalmente, da questa parte, è presente una fessura per l'espulsione automatica della fotografia dopo lo scatto. Sotto all'apparecchio un foro filettato permette l'inserzione su cavalletto.

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Polaroid Corporation (1937/)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'