macchina per scrivere

post 1925 - ante 1927

Macchina con telaio in metallo, verniciato di nero, che si prolunga nella parte anteriore attorno a tutta la tastiera. La tastiera diritta QWERTY presenta 30 tasti rotondi a sfondo bianco e bordo in plastica nera, disposti su tre file; la barra spaziatrice è in ebanite. Alle spalle della tastiera, si trova la torretta ospitante il cinematico, rivestita da una calotta metallica verniciata di nero. I 90 caratteri si trovano su una fascia di gomma, sistemata sulla navetta rotante attorno un perno sulla sommità della torretta. Un punzone è sistemato sul retro del carrello, in corrispondenza del punto di battitura. Tra la navetta portacaratteri e il punzone è interposta una striscia di tessuto gommato, appesa ai supporti laterali dell'archetto del carrello. Ai due lati della torretta inoltre si trovano i due contenitori delle bobine orizzontali del nastro inchiostrato. In corrispondenza del punto di battuta è montato un sistema di sollevamento e abbassamento del nastro. Il carrello monta due rulli rivestiti di gomma che costituiscono il sistema di alimentazione della carta. Nella parte inferiore del carrello, inoltre, è montata una retina metallica circolare per la sistemazione del foglio di carta. Sul retro del carrello è fissato l'archetto reggicarta.

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Hammond James Bartlett|| (1839/ 1913||1881 Ca./ 1931)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1925 - ante 1927

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'