di COMI - Milano (sec. XX)

post 1932 - ante

La macchina è costituita da un guscio esterno in ghisa ed un cestello interno , forato, in rame. Un pedale permette di frenare la rotazione del cestello una volta spento il motore. Un tubo in basso permette lo scsarico dell'acqua . Il funzionamento è a motore. Piastra metallica fusa, applicata frontalmente: "COMI - Costruzioni Meccaniche - Milano - Diametro: 600 - Giri/1': 1000 - Carica: Kg 20 - MTR: 414". Etichetta metallica sul motore: Elettromeccanica Costante Bassani - Lodi - N°: 3379 - Tipo: MP41 - Fase: 3 - Rot. Freq.: 50 - Volt: 220-350 - Giri p. min.: 1450 - Amp: 6 10 - Pot. cost. C.V.: 2,5"

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1932 - ante

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'