caminiera - ambito lombardo (fine sec. XVIII)

caminiera, post 1790 - ante 1799

Elegante caminiera composta da una superficie a specchio centrale quadripartirta e definita da una cornice lignea modanata e dorata. Lo specchiera centrale è affiancata da due paraste con il fusto a specchio e i bordi segnati da una cornice lignea dorata. Lo specchio e le paraste laterali sono raccorate da una stretta cornice dipinta con motivi decorati vegetali e floreali su fondo verde.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO caminiera
  • MATERIA E TECNICA legno/ sagomatura/ pittura/ doratura
    vetro a specchio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Lombardo
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Averoldi
  • INDIRIZZO Via Moretto 12, Brescia (BS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Se il camino pertinente alla caminera è indetificabile con quello pagato a Bortolo della Torre l'11 aprile 1791 e descritto come "un camino di paragone nero" nel "Libro Febbrica in Brescia a S.ta Croce", allora anche la specchiera può essere ricondotta allo stesso giro d'anni.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà persona giuridica senza scopo di lucro
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Fondazione Casa di Dio Onlus
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1790 - ante 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE