figure femminili

decorazione pittorica, post 1796 - ante 1796

Attraverso una struttura archittetonica prospettica lo spazio reale della parete viene dilatato ed arricchito di elementi architettonici evocativi della cultura greco-romana. Sopra le porte viene creata una finta nicchia con al centro un vaso riccamente decorato; nello spazio centrale della parete, invece, una sequenza ritmata di paraste corinzie crea un emiciclo entro il quale sono collocate nicche con statue all'antica; due eleganti colonne in serpentino reggono il soffitto a lacunari, mentre un bassorilievo raffigura un corteo che confluisce sopra la nicchia della statua centrale.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO decorazione pittorica
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Manfredini, Giuseppe (1754 Post -1815)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Averoldi
  • INDIRIZZO Via Moretto 12, Brescia (BS)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà persona giuridica senza scopo di lucro
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Fondazione Casa di Dio Onlus
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Manfredini, Giuseppe (1754 Post -1815)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1796 - ante 1796

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'