Minerva

dipinto, post 1550 - ante 1555

mitologia

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Girolamo Romanino (1484/1487-1560 (?))
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Averoldi
  • INDIRIZZO Via Moretto 12, Brescia (BS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto murale raffigurante Minerva è collocato sulla volta di una saletta contigua a quelle che ospitano gli affreschi di Gambara e Romanino realizzati fra il 1550 e il 1555. Nonostante ciò è sempre stato ignorato dalla critica fino alla segnalazione di Lechi che, però, si limita ad identificarne il soggetto senza collegarlo all'apparato decorativo cinquecentesco degli ambienti vicini. A pubblicarlo per la prima volta è Alessandro Nova che vi legge l'intervento autonomo del Romanino e lo inserisce a pieno titolo nella campagna decorativa cinquecentesca di Palazzo Averoldi.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà persona giuridica senza scopo di lucro
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Fondazione Casa di Dio Onlus
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Girolamo Romanino (1484/1487-1560 (?))

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1550 - ante 1555

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'