catino da toeletta - manifattura tedesca (inizio sec. XX)

catino da toeletta, post 1900 - ante 1910

Catino dal corpo rigonfio alla spalla angolata e bordo estroflesso; l' anello d'appoggio è realizzato con base piatta dal fondo arretrato. Ha un decoro chiamato "Delia", realizzato a decalcomania in monocromia blu e composto da un bordo a nastro di zig-zag e gruppi di linee pendenti con finali fogliati stilizzati.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO catino da toeletta
  • MATERIA E TECNICA terraglia/ decalcomania
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Tedesca
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Ente Villa Carlotta. Collezione Giorgio II Sassonia Meiningen
  • LOCALIZZAZIONE Villa Carlotta - complesso
  • INDIRIZZO Via Regina, 2, Tremezzo (CO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Prodotto nella Manifattura Villeroy e Boch di Mettlach (Germania) con forme geometricamente modellate a stampo industriale e con un motivo severo nella costruzione geometrica e nella monocromia blu dal gusto germanico Jugendstil. La manifattura di Mettlach era stata fondata nel 1809 da Pierre Joseph Boch e si era associata con la Villeroy nel 1836 sfruttando la produzione di terraglia forte industriale "all'inglese" decorati con decalcomanie diventando uno dei marchi più importanti dell'intera Europa. La marca col Mercurio, che vediamo, fu in uso dal 1874 al 1909. La manifattura è ancora attiva.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Ente Villa Carlotta
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1900 - ante 1910

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE