aquila

scultura, post 1850 - ante 1899

Aquila frontale, bicipite ad ali spiegate e zampe aperte verso l'esterno.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO scultura
  • MATERIA E TECNICA legno/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Tedesco
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Ente Villa Carlotta. Collezione Giorgio II Sassonia Meiningen
  • LOCALIZZAZIONE Villa Carlotta - complesso
  • INDIRIZZO Via Regina, 2, Tremezzo (CO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'aquila bicipite, con ali spiegate e zampe aperte, è il simbolo dello stemma della Confederazione Germanica (1815-1866) di cui il ducato di Sassonia-Meiningen faceva parte. Ripreso come simbolo araldico da Giorgio II, costituisce uno dei pochi elementi celebrativi del potere di cui godeva la famiglia ancora presenti all'interno della loro dimora estiva.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Ente Villa Carlotta
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1850 - ante 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE