borsa del corporale - manifattura lombardo-veneta (primo quarto sec. XIX)

borsa del corporale, post 1800 - ante 1824

Borsa del corporale in taffetas. Su di un fondo rosso è disposto lungo tutto il perimentro un fregio dorato a medaglioni che incorniciano fiori e foglie eseguito in oro laminato e canutiglia oro con applicazione di borchiette e paillettes. Al centro una croce raggiata d'oro con foglie d'acanto. Fodera in taffetas di seta rosso.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO borsa del corporale
  • MATERIA E TECNICA paillette
    borchiette
    seta/ taffetas ricamo in oro laminato/ canutiglia oro
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Lombardo-veneta
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE
  • LOCALIZZAZIONE Basilica di S. Maria Maggiore
  • INDIRIZZO Piazza Rosate, Bergamo (BG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il manufatto in esame, appartenente ad un paramento liturgico, è in taffetas di colore rosso, ovvero in un tessuto realizzato in seta caratterizzato da un'armatura semplice dalla quale derivano tutte le altre. Lungo tutto il perimentro è presente solo un fregio dorato a medaglioni che incorniciano fiori e foglie eseguito in oro laminato e canutiglia oro con applicazione di borchiette e paillettes. La borsa è priva di quei grossi gruppi fioriti ripetuti in verticale nei quali spiccano tralci fioriti, volute, foglie d'canto e infiorescenze che caratterizzano tutti gli altri pezzi del paramento. Tale disegno presenta una decorazione di chiara ascendenza francese molto in voga nel XIX secolo. Questa moda, diffusa anche in Italia, vedeva la presenza di molti elementi decorativi desunti dal repertorio classico quali l'acanto, le volute, i tralci fioriti, uniti ad altri propri del gusto rocaille. La disposizione e la tipologia del decoro collocano la datazione del parato, probabilmente realizzato presso un laboratorio locale, nel primo quarto dell'Ottocento.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Congregazione della Misericordia Maggiore di Bergamo
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1800 - ante 1824

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE