borsa del corporale - manifattura lombardo-veneta (secondo quarto sec. XIX)

borsa del corporale, post 1825 - ante 1849

Borsa del corporale in raso rosso. Il ricamo, eseguito in oro filato con applicazione di paillettes, sostituisce visivamente l'applicazione del gallone. Il disegno, che presenta lo svolgersi di un nastro dall'andamento sinuoso che si intreccia con motivi vegetali, è posizionato lungo il perimentro. Al centro una croce d'oro. Fodera in tessuto di seta verde.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO borsa del corporale
  • MATERIA E TECNICA seta/ raso ricamo in oro filato
    paillette
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Lombardo-veneta
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE
  • LOCALIZZAZIONE Basilica di S. Maria Maggiore
  • INDIRIZZO Piazza Rosate, Bergamo (BG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La borsa del corporale in esame, appartenente ad un paramento liturgico, è in raso rosso con ricami eseguiti in oro filato con applicazione di paillettes. Il disegno decorativo presenta lo svolgersi di un nastro dall'andamento sinuoso che si intreccia con motivi vegetali. L'estrema semplificazione e linearità del ricamo unita alla rigida collocazione dei motivi, che sostituiscono visivamente l'applicazione del gallone, fanno ipotizzare una realizzazione presso un laboratorio locale nel secondo quarto dell'Ottocento.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Congregazione della Misericordia Maggiore di Bergamo
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1825 - ante 1849

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE