stemma di ecclesiastico

piatto, ca. 1700 - ca. 1750

Piatto in smalto azzurro-grigio con foggiatura a stampo, tesa obliqua, bordo modanato a rilievi e base apoda convessa. La decorazione è limitata a uno stemma centrale costituito da uno scudo staccato in cornice a cartocci con due mascheroni laterali, e sovrastato da un cappello prelatizio in verde a tre ordini di fiocchi. L'esterno è privo di decorazioni e marca.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO piatto
  • MATERIA E TECNICA MAIOLICA
  • AMBITO CULTURALE Ambito Pavese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Raccolte Artistiche del Castello Sforzesco
  • LOCALIZZAZIONE Castello Sforzesco - complesso
  • INDIRIZZO Piazza Castello, Milano (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il piatto di proprietà del legato Alessandro Durini, presenta una lavorazione dello smalto e dello stampaggio che consente di accostarne la manifattura alla produzione maiolica padana, probabilmente di area pavese, della prima metà del XVIII secolo.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • ENTE SCHEDATORE R03/ UNIMI
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2016
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca. 1700 - ca. 1750

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE