fiori

piatto, 1775 - 1785

Piatto ovale in maiolica con leggera costolatura a raggiera che attraversa la tesa e privo dell'anello d'appoggio. L'orlo, profilato in color caffè, è mistilineo e va a formare quattro punte. Lungo la tesa è presente una bordura con motivo a losanghe interrotto da riserve abitate da fili fogliari in monocromia blu di cobalto. Il fondo è invece occupato da un motivo floreale composto da quattro margherite stilizzate circondate da un gioco a raggiera di foglie.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO piatto
  • MATERIA E TECNICA MAIOLICA
  • AMBITO CULTURALE Ambito Milanese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Raccolte Artistiche del Castello Sforzesco
  • LOCALIZZAZIONE Castello Sforzesco - complesso
  • INDIRIZZO Piazza Castello, Milano (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il piatto fu acquistato nel 1937 da Litta Alemagna. La marca sul retro in stampatello bruno "P.R." non è nota: può essere riferita alla marca tarda di Pasquale Rubati, oppure alle iniziali del committente (R. Ausenda 2001, p. 235). Il piatto appartiene alla manifattura tardo settecentesca dell'area milanese.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • ENTE SCHEDATORE R03/ UNIMI
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1775 - 1785

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE