Lepre che cavalca una tartaruga

portauovo, post 1931 - ca. 1949

Il portauovo da bambino è di colore bianco con orlo filettato di rosso e due vignette policrome smaltate sul corpo, raffiguranti un papero con la bombetta e il bastone e una faina.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO portauovo
  • MATERIA E TECNICA porcellana/ smaltatura
  • ATTRIBUZIONI Società Ceramica Del Verbano (1924/ Notizie Sec. Xx Seconda Metà)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE MIDeC - Museo Internazionale del Design Ceramico
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Perabò
  • INDIRIZZO Lungolago Perabò, 5, Laveno-mombello (VA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il portauovo fa parte di un servizio da tavola da bambino, composto anche da una tazza, un piatto piano e un piatto fondo (nn. inv. 2914, 2921, 2924). Forse per la manzanza dello spazio necessario sul fondo l'oggetto è mancante della marca di fabbrica. Il servizio fu realizzato in porcellana bianca smaltata con filettatura rossa sul bordo e immagini stilizzate di animaletti colti in atteggiamenti curiosi e tali da attirare l'attenzione dei bambini (la rana che pesca, la lepre che si fa trasportare dalla tartaruga, la lepre che suona il mandolino allo scoiattolo). Vi sono delle strette affinità con le tipologie disegnative presenti nei contemporanei fumetti e cartoni animati per l'infanzia. Lo stabilimento Verbano di Laveno, costruito nel 1924 per la fabbricazione di isolatori in porcellana sulla base di un'intesa con la Porzellanfabrik Rosenthal di Selb (Baviera), iniziò la produzione di porcellana da tavola nel 1931: tale produzione cessò nel 1966.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Museo Internazionale Design Ceramico
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Società Ceramica Del Verbano (1924/ Notizie Sec. Xx Seconda Metà)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1931 - ca. 1949

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'