vaso portafiori di Andlovitz Guido; Società Ceramica Italiana Laveno (sec. XX)

vaso portafiori, post 1938 - ante 1938

Vaso a tronco di cono con nervature verticali poggiante su piede circolare; decorazione a smalto color verde all'esterno e all'interno.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO vaso portafiori
  • MATERIA E TECNICA terraglia
  • ATTRIBUZIONI Andlovitz Guido; Società Ceramica Italiana Laveno (1900/ 1971; 1856/ 1965)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE MIDeC - Museo Internazionale del Design Ceramico
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Perabò
  • INDIRIZZO Lungolago Perabò, 5, Laveno-mombello (VA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questa vaso è decorato interamente a smalto, applicato all'interno con aerografo per ottenere un effetto sfumato. L'opera attualizza una forma tradizionale con la semplificazione geometrica e l'utilizzo di un colore intenso e deciso. La forma è riportata nel "Catalogo ceramiche artistiche del 1939" della S. C. I. Laveno (n. 56, art. 15 vaso Monza 9, bianco dec. 6062).
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Museo Internazionale Design Ceramico
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Andlovitz Guido; Società Ceramica Italiana Laveno (1900/ 1971; 1856/ 1965)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1938 - ante 1938

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'