paramento liturgico - manifattura lombarda (sec. XVIII)

paramento liturgico, (?) 1700 - (?) 1799

Piviale, pianeta, tunicella, stola e manipolo sono ricamati con un fregio vegetale stilizzato, disposto lungo le profilature e dal motivo del simbolo dell'Incoronata (corona con due rami di palma e stella) impreziosito da finte gemme (rosse e verdi), mentre spighe e grappoli d'uva dislocati in posizione angolare, accompagnati anche dal motivo dell'ostia raggiata, decorano velo omerale e velo da calice. Fodere in seta gialla.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO paramento liturgico
  • MATERIA E TECNICA filo/ doratura
    seta/ taffetas
    paillette
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Lombarda
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Tempio civico dell'Incoronata
  • LOCALIZZAZIONE Convento di S. Filippo (ex) - complesso
  • INDIRIZZO Corso Umberto I, 63-65, Lodi (LO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Come indica la ripetuta presenza del simbolo dell'Incoronata, il prezioso parato venne realizzato appositamente per il Santuario, presumibilmente da maestranze lombarde.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Museo Civico di Lodi
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - (?) 1700 - (?) 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE