Polittico delle Grazie. Madonna con Bambino e angeli// Santi// storie della vita di Maria

polittico, ca.||ca. 1500||1483 - ca.||ca. 1505||1486
  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO polittico
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a olio/ pittura a tempera
  • ATTRIBUZIONI Foppa, Vincenzo (1417/1420-1516)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Pinacoteca di Brera
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo di Brera
  • INDIRIZZO Via Brera 28, Milano (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Ognuno degli scomparti principali è composto da tre tavole assemblate nel senso dell'altezza e legate da due traverse orizzontali, fissate da chiodi al supporto. Fa eccezione il riquadro con i SS. Vincenzo ed Antonio da Padova, segato verticalmente per separare le due figure; tale operazione fu eseguita poco dopo l'alienazione del retablo (1810 ca.), quando l'intero patrimonio della chiesa fu acquistato dalla Congregazione della Carità. La cornice attuale è stata realizzata nel 1896. Moderna è la cornice del pannello centrale e quella nella quale sono inseriti i quattro frammenti della predella. il pannello centrale della predella raffigurante Ecce Homo è andato smarrito.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • ENTE SCHEDATORE R03/ S27
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'