Madonna col Bambino. Madonna col Bambino

dipinto, post 1490 - ante 1500

Dipinto ad olio su tela raffigurante la Madonna con Bambino. Il dipinto è stato realizzato, senza preparazione, su una tela a trama finissima, ben visibile soprattutto nelle zone più chiare, al di sotto del leggero strato di colore.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Mantegna, Andrea (1431-1506)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Poldi Pezzoli. Collezioni d'arte del Museo Poldi Pezzoli
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Poldi Pezzoli
  • INDIRIZZO Via Alessandro Manzoni 12-14, Milano (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Unanimemente attribuita ad Andrea Mantegna l'opera è apprezzata per gli effetti cromatici ed atmosferici e le espressioni sentimentali. La realizzazione viene fatta risalire alla tarda attività dell'artista, forse nelle'ultimo decennio del Quattrocento. I motivo iconografico di riferimento è individuato in una "Madonna di compassione" bizantina che doveva essere ben nota in Veneto alla fine del XV secolo. (Natale, 1982) Il dipinto fu venduto a Gian Giacomo Poldi Pezzoli, poco dopo la metà dell¿Ottocento, dal famoso storico dell¿arte Giovanni Morelli.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Istituto per la Storia dell'Arte Lombarda
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Mantegna, Andrea (1431-1506)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1490 - ante 1500

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'