Miniera. Carrello e minatore in una miniera

dipinto, post 1949 - ante 1949

genere

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tempera su carta
  • ATTRIBUZIONI Turcato, Giulio (1912-1995)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Civica di Arte Contemporanea
  • LOCALIZZAZIONE Galleria Civica di Arte Contemporanea
  • INDIRIZZO Via Guido da Suzzara, 48/B, Suzzara (MN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Alla II edizione del Premio Suzzara (1949) vinse L. 500.000 Forme stilizzate e geometriche chiuse entro una linea di contorno fortemente demarcata che funge da scheletro di una sorta di mosaico. La qualità cromatica è caratterizzata da una variazione monocromatica sul bianco e grigio-azzurro. Con quest'opra l'artista prende posizione riguardo la realtà sociale rifiutando, però, i modi del realismo descrittivo e giungendo ad una nuova figurazione servendosi, invece, dell'astrattismo. In questo senso il dipinto si inserisce nella corrente "formalista". L'artista nasce a Goito (Mantova) nel 1912 e muore a Roma nel 1995. Compie gli studi presso l'Accademia di Belle Arti di Venezia. Nel 1947 a Roma entra nel gruppo di "Forma 1" assieme ad Accardi, Attardi, Consagra, Dorazio, Guerrini, Perilli, Sanfilippo. Nel 1949 entra a far parte del Fronte Nuovo delle Arti e l'anno successivo del Gruppo degli Otto (formalisti). La sua tecnica resta fondamentalmente fedele ad un impaginazione cromatica elegantemente ordinata nella forma, in una sorta di lirismo astratto . Allestisce mostre personali in Svizzera, Austria, Germania, Francia, Inghilterra. Partecipa alle Biennali di Venezia, ai Premi Marche, Marzotto, Fiorino. Alcune sue opere si trovano in raccolte italiane, negli Stati Uniti, in Canada, in Svezia, in Francia e in Gran Bretagna.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Provincia di Mantova
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1949 - ante 1949

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'