Base materica, realizzata con terra, ove si aprono cinque "finestre" fotografiche

assemblaggio, post 1988 - ante 1988

composizioni di invenzione

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO assemblaggio
  • MATERIA E TECNICA fotografia
    olio
    plexiglass
    tela applicato su tavola
    terra
  • ATTRIBUZIONI Cosua, Maurizio (1943)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Civica di Arte Contemporanea
  • LOCALIZZAZIONE Galleria Civica di Arte Contemporanea
  • INDIRIZZO Via Guido da Suzzara, 48/B, Suzzara (MN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Da personale 1990. Opera nella quale l'artista si riallaccia alla tematica del "naturale" e alla possibilità per l'uomo di posare lo sgardo sulla natura. Ecco che, all'interno di un materiale prettamente naturale com'è la terra vera e propria, che viene fisicamente attaccata al supporto, si aprono delle "finestre" fotografiche, segni delle incancellabili impronte umane come dei sigilli della memoria, ma che presentano una mutevolezza interna, essendo esse stesse fotomontaggi, quasi ad aprire il loro intervento ad altre situazioni possibili, ad ulteriori trasformazioni e crescite. L'artista nasce a Ferrara nel 1943, vive e lavora a Venezia. Frequenta l'Istituto d'Arte Dosso Dossi a Ferrara epoi il corso superiore di Disegno Industriale di Venezia . Inizia ad esporre nel 1974 con una collettiva al Palazzo dei Diamanti di Ferrara, e l'anno seguente alla quadriennale di Roma nella sezione "Nuove Generazioni". Ottiene nel 1977il Premio Mirò, nel 1980 il Premio Lubiam e nel 1981 il Premio Mestre.Al suo esordio segue una linea artistica concettuale, presentando tra '76 e '79 alcuni videotapes. Si orienta poi verso una pittura "simbolica" in termini segnici ed alchemici. Tema costante fino alla fine anni Ottanta è la porta, diaframma estrneo-interno, ma anche passaggio, cambiamento di stato. Successivamente avvviene un ritorno alla natura, rappresentata simbolicamente dalla terra, elemento vitale e materiale artistico - creativo.Nelle ultime opere raggiunge raffinati risultati lirici applicando foglie secche su una base terrosa. Partecipa a numerose esposizioni in Italia e all'estero.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Provincia di Mantova
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1988 - ante 1988

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'