La testa nel sacco. Figura maschile con la testa coperta cammina su di un elemento tondeggiante gigantesco

dipinto, post 1986 - ante 1986

composizioni di invenzione

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA OLIO SU TELA
  • ATTRIBUZIONI Dall'asta, Renzo (1946)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Civica di Arte Contemporanea
  • LOCALIZZAZIONE Galleria Civica di Arte Contemporanea
  • INDIRIZZO Via Guido da Suzzara, 48/B, Suzzara (MN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Vinse il terzo premio alla XXXIV° edizione del Premio Suzzara (1994). Vi è un forte contrasto, materico ma anche visivo, tra l'elemento tondeggiante, allusivo probabilmente alla Terra, campito dall'autore a mezzo di pennellate densissime e cariche di materia, che emergono fisicamente dalla superficie pittorica prendendo posto nello spazio, e la parte della tela non dipinta, che viene lasciata assolutamente nuda. Questa contrapposizione è funzionale all'espressione di un doloroso sentimento di estraneità dell'esperienza umana, simboleggiata dall'uomo, di dimensioni ridotte, che, con la testa nel sacco, quasi a non voler vedere le brutture di un mondo sul quale egli cammina, cammina, estraneo, affermando la sua sofferenza. L'artista è nato a Montechiarugolo nel 1946. Vive e lavora a Parma, dove ha studiato presso l'Istituto d'Arte "P.Toschi". Insegna scenotecnica nello stesso Istituto. Espone dalla fine degli anni Sessanta. Tra il 1978 e il 1980 esegua lacuni murali tra cui "Le sette opere di misericordia" nella chiesa di S. Michele Tiorre e "L'allegoria del buono e del cattivo governo" nella sala consiliare del comune di Montechiarugolo.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Provincia di Mantova
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1986 - ante 1986

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'