Consigli di amministrazione e repressione. La tela centrale presenta un soldato ed una figura a braccia alzate, entrambi nudi; le due tele laterali mostrano un tavolo a cui stanno seduti dei dirigenti in riunione

trittico dipinto, post 1970 - ante 1970

composizioni di invenzione

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO trittico dipinto
  • MATERIA E TECNICA acrilici su tela
  • ATTRIBUZIONI Parini, Gian, Paolo (1941)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Civica di Arte Contemporanea
  • LOCALIZZAZIONE Galleria Civica di Arte Contemporanea
  • INDIRIZZO Via Guido da Suzzara, 48/B, Suzzara (MN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Al XXIII° Premio Suzzara (1970) vinse il vitello. Il pannello centrale dell'opera racchiude il senso complessivo: le due figure, nude, sono contrapposte, a evidenziare l'opposizione tra il carnefice e la vittima: nei due pannelli laterali, sono invece rappresentati gli artefici "occulti" del dramma rappresentato nella parte centrale: si tratta di dirigenti, ritratti in espressioni stanche ed annoiate, che decidono e giostrano a loro piacimento i destini umani. Questo bipolarimo è enfatizzato anche dalle scelte cromatiche dell'artista: i due pannelli laterali sono entrambi bipartiti, con uno sfondo blu nella metà occupata dai dirigenti, e con un bianco candido lasciato a indicare il tavolo delle riunioni, ove si decidono le sorti altrui, ove sono dipinti oggetti di consumo, riagganciandosi in ciò alle tematiche pop. Le mani e le braccia dei dirigenti sono tesi su questo tavolo, simbolico territorio del vivere umano, sovrastato da questi ideali "grandi burattinai". L'artista è nato nel 1941. Hastudiato a Bologna e a Firenze. Dal 1964 al 1991 è stato docente di discipline pittoriche al liceo artistico "A. Martini " di Savona. E' accademico e membro del Consiglio Direttivo dell'Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Provincia di Mantova
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1970 - ante 1970

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'