Il costo del pane. Su di uno sfondo verde, una forma di pane e due teste sono come avvinghiate da elementi multicolori fitomorfi Simili elementi anche in alto

dipinto, post 1968 - ante 1968

composizioni di invenzione

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA acrilici su tela
  • ATTRIBUZIONI Pescatori, Carlo (1932)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Civica di Arte Contemporanea
  • LOCALIZZAZIONE Galleria Civica di Arte Contemporanea
  • INDIRIZZO Via Guido da Suzzara, 48/B, Suzzara (MN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Al XXI° Premio Suzzara (1968) vinse L.100.000, una forma di formaggio grana, federe per macchina <850>, un trapano elettrico, due paia di scarpe, una valigia, 16 bottiglie di birra, un ombrellone, un termometro, mattonelle per pavimento, una gabbia di polli selezionati, un pallone, una racchetta da tennis. Nell'opera sono presenti sia elementi espressionistici, dati dalla durezza di espressione e di tratti delle due teste, che elementi che si richiamano al futurismo, sia nelle forme avviluppate che nell'alternanza caleidoscopica dei colori degli elementi che in basso paiono fitomorfi, ma che, pur restando simili, in alto si trasformano quasi ad assumenre parvenze mostruose. Dal pop deriva invece la tonalità verde acido di sfondo. L'artista è nato a Brescia nel 1932. Inizia ad esporre nel 1956 allestendo, su invito, cinquanta personali in galleria d'arte italiane ed europee. I suoi dipinti e le sue acqueforti sono stati esposti in importanti rassegne nazionali ed internazionali. La sua opera è sempre connotata da una natura affascinante ed inerte, in rapporto alla quale tutto può accadere o essere accaduto: caso tipico di espressione in cui il distacco diviene catalizzatore di giudizio.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Provincia di Mantova
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1968 - ante 1968

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'