Deposizione. Tre figure maschili sostengono un cadavere

dipinto, post 1964 - ante 1964

sacro

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA OLIO SU TELA
  • ATTRIBUZIONI Colli, Giancarlo (1931)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Civica di Arte Contemporanea
  • LOCALIZZAZIONE Galleria Civica di Arte Contemporanea
  • INDIRIZZO Via Guido da Suzzara, 48/B, Suzzara (MN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Al XVII° Premio Suzzara (1964) vinse L.100.000. Le figure umane, scomposte in frammenti volumetrici compatti, rese con pennellate veloci ma cariche di materia, comunicano una sensazione di angosciata drammaticità, veicolando il pathos della narrazione verso esiti fortemente tragici. L'artista è nato a Malvaglio (MI) nel 1931. Ha studiato pittura e scultura all'Accademia di Brera dove ha avuto come insegnanti Domenico Cantatore, Manlio Giarrizzo, Pompeo Borra e Marino Marini.Tra la fine degli anni Cinquanta e i primi Sessanta sperimenta varie ricerche, dalla plasticità delle figure, ad una gestualità che va a scapito dello spessore volumetrico, ad un ritorno alla figura umana attraverso lo studio di Kathe Kollwitz e Mario Sironi. Già da questi anni si manifesta il suo interesse verso la rappresentazione della figura umana, che lo porterà alla realizzazione di opere dichiaratamente antifasciste. Nel 1962 tiene la sua prima personale a Milano ed è premiato al XV Premio Suzzara, a cui partecipaerà con continuità negli anni successivi. Alla fine degli anni Sessanta la gamma cromatica si schiarisce e prevale nei temi un nuovo interesse per la natura. L'attenzione al privato non cancella però l'impegno nel sociale. Nel 1972 esegue a Montechiarugolo un vasto pannello di storia contadina, oltre ad una serie di dipinti che illustrano manifestazioni politiche urbane. In seguito sperimenta soluzioni volumetriche più sciolte, trovando i propri modelli nel quotidiano e negli sport popolari. I nuovi soggetti , senza negare l'attenzione per i volumi, vedono uno sviluppo grafico inedito caratterizzato da una estrema concisione e vitalità. Dedica inoltre una vasta composizione al tema del mare. A pertire dagli anni Ottanta, l'artista pertecipa a varie esposizioni di rilievo.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Provincia di Mantova
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Colli, Giancarlo (1931)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1964 - ante 1964

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'