La cena. Tavolo con stoviglie varie ed alcuni alimenti Sospeso, un lampadario

dipinto, post 1959 - ante 1959

natura morta

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA OLIO SU TELA
  • ATTRIBUZIONI Gambaro, Maria, Antonietta (1929-1981)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Civica di Arte Contemporanea
  • LOCALIZZAZIONE Galleria Civica di Arte Contemporanea
  • INDIRIZZO Via Guido da Suzzara, 48/B, Suzzara (MN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Al XII° Premio Suzzara (1959) vinse il maiale. Atmosfera rarefatta e sospesa; gli oggetti da cucina, semplici e poveri, suggeriscono la frugalità della cena. Richiamo allo stile di Morandi. Prospettiva "a volo d'uccello". Toni neutri, con prevalenza del nero. L'artista, pittrice e scenografa , nasce a Genova nel 1929. Autrice di paesaggi, marine e figure di bambini, tenne numerose personali tra le quali si ricordano quelle di Milano, Galleria Bergamini, 1953; Genova, Galleria San Matteo, 1958; Roma, Galleria del Mulino, 1963; Genova, Galleria Il Vicolo, 1977. A partire dagli anni Sessanta affiancò a questa attività quella di scenografo, particolarmente per il Teatro alla Scala di Milano. Si citano in proposito alcune delle realizzazioni più significative: scenografie per Elektra, Teatro Comunale, Bologna, 1969; scenografie per il balletto Le notti egizie, Teatro della Scala, Milano, 1971; scenografie per Romeo e Giulietta, Arena di Verona, 1977; scenografie per Il Trovatore, Teatro Comunale dell'Opera, Genova, 1980.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Provincia di Mantova
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Gambaro, Maria, Antonietta (1929-1981)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1959 - ante 1959

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'