Operai dell'Ansaldo. Gruppo di operari dell'Ansaldo

dipinto, post 1951 - ante 1951

genere

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA OLIO SU TELA
  • ATTRIBUZIONI Nobile, Alberto (1923-1966)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Civica di Arte Contemporanea
  • LOCALIZZAZIONE Galleria Civica di Arte Contemporanea
  • INDIRIZZO Via Guido da Suzzara, 48/B, Suzzara (MN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Al IV° Premio Suzzara (1951) vinse L. 30.000 Le figure, descritte in modo approssimativo, sono definite da un segno incisivo e angoloso. Prevale l'uso di tonalità di colore scure e opache. L'opera rivela un'assunzione piuttosto superficiale dei moduli stilistici del realismo di derivazione cubista o guttusiana. L'artista nasce a Voghera nel 1923. Pittore, scultore, designer. Personalità complessa, si è formato all'Accademia di Brera con i protagonisti del Gruppo di Corrente. Durante la guerra è a Roma dove si avvicina all'esperienza di Mafai e Scipione nell'ambito della Scuola romana. La sua produzione artistica passa dalle tendenze picassiane, al realismo sociale, alla Nuova figurazione del Realismo esistenziale. Negli anni 1955-60 è' stato attivo a Brescia, prima di trasferirsi definitivamente a Genova dove la morte lo coglie all'età di 43 anni.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Provincia di Mantova
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Nobile, Alberto (1923-1966)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1951 - ante 1951

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'