Pescatori di rane. Pescatori di rane

dipinto, post 1950 - ante 1950

paesaggio

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA olio su tavola
  • ATTRIBUZIONI Rovesti, Bruno (1907-1987)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Civica di Arte Contemporanea
  • LOCALIZZAZIONE Galleria Civica di Arte Contemporanea
  • INDIRIZZO Via Guido da Suzzara, 48/B, Suzzara (MN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Al III° Premio Suzzara (1950) vinse L.30.000. In quest'opera vi sono le stesse caratteristiche individuabili nella precedente. Essa, però, rivela il raggiungimento, da parte dell'autore, di una maggiore elaboraione del linguaggio. L'artista nasce a Gualtieri nel 1907. Durante la Seconda Guerra Mondiale combatte su diversi fronti (Africa Orientale, Spagna, Albania). Rimasto ferito, viene ricoverato per tre anni all'ospedale di Sant'Anna di castelnuovo Monti. Inizia a dipingere nel 1949 col sostegno di Mazzacurati , che organizza la prima mostra personale del pittore a Roma. Solitamente Rovesti si firma con la sigla "Pittore contadino ce." ("ce." sta per celebre). Egli si riterrà sempre "originale", in contrapposizione ed in polemica con gli altri pittori naifs, che riteneva fasulli. Sul retro della tela racconta il suo mondo, il Po e la sua campagna, con brevi scritti esplicativi. Nei suoi quadri predominano sempre un'atmosfera fiabesca, un cromatismo acceso ed un senso profondo del decorativismo. In tempi più recenti, terrorizzato dalla minaccia della bomba atomica, ha dipinto gli effetti devastanti da essa prodotti, ispirandosi alle scene dell'alluvione del Po e a ciò che aveva provocato nei suoi luoghi.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Provincia di Mantova
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Rovesti, Bruno (1907-1987)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1950 - ante 1950

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'