collare - produzione europea (fine/inizio secc. XVII/ XVIII)

collare, post 1690 - ante 1710

Collare per cane, consta di venti anelli di ferro avente ognuno due punte alle estremità.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO collare
  • MATERIA E TECNICA ferro
  • AMBITO CULTURALE Produzione Europea
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Morando Bolognini
  • LOCALIZZAZIONE Ala ovest del Castello Morando Bolognini
  • INDIRIZZO Via Attendolo Bolognini, 0(P), Sant'angelo Lodigiano (LO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Collare per cani da caccia, utilizzato in particolare per la caccia al cinghiale, contro il quale le varie punte del collare servivano da difesa. Un esemplare simile è conservato nell'Armeria del Castello di Monselice
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Provincia di Lodi
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1690 - ante 1710

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE