sonaglio - produzione europea (sec. XIX)

sonaglio, post 1800 - ante 1899

Sonaglio globulare diviso in due emisferi da rigrosso diametrale, l'emisfero superiore è diviso da quattro fasce listate meridiane con due fori, l'emisfero inferiore è diviso in due da un taglio piuttosto largo che lo attraversa secondo un meridiano e che individua due facce decorate a bassorilievo con una lira su due rami incrociati, all'interno una piccola sfera.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO sonaglio
  • MATERIA E TECNICA ottone
  • AMBITO CULTURALE Produzione Europea
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Morando Bolognini
  • LOCALIZZAZIONE Ala ovest del Castello Morando Bolognini
  • INDIRIZZO Via Attendolo Bolognini, 0(P), Sant'angelo Lodigiano (LO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il sonaglio era utilizzato sia in funzione decorativa che come segnale acustico e veniva legato alla bardatura del cavallo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Provincia di Lodi
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1800 - ante 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE