sciabola - produzione piemontese (terzo quarto sec. XIX)

sciabola, post 1850 - ante 1874

Fornimento in ottone, guardia monoelsa a balaustro, cappetta corta, svasata in alto e sormontata da un coppellotto inciso a spicchi con bottone, impugnatura in legno zigrinato, a sezione quadra variabile fermata in basso da ghiera, resti del riparo in velluto rosso, lama ricurva con tallone sgusciato a un filo e punta sgusciata ai lati.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO sciabola
  • MATERIA E TECNICA acciaio
    legno
    ottone
  • AMBITO CULTURALE Produzione Piemontese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Morando Bolognini
  • LOCALIZZAZIONE Ala ovest del Castello Morando Bolognini
  • INDIRIZZO Via Attendolo Bolognini, 0(P), Sant'angelo Lodigiano (LO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Sciabola simile a quella per gendarmi delle fortezze adottata nel 1863 dall'Esercito piemontese (Calamandrei 1987) ma che differisce da quella per il maggior numero di spicchi del cappellotto e per il bottone che manca nel modello d'ordinanza
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Provincia di Lodi
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1850 - ante 1874

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE