spadino - produzione europea (sec. XVIII)

spadino, post 1700 - ante 1799

Pomo sferoidale con bottone e basettina, impugnatura a sezione ovata variabile in corno, profilata longitudinalmente con bande incise a motivi floreali, guardia parallela all'impugnatura, incisa al rigrosso e alla terminazione, braccio di parata bulbato, inciso e spinto in basso, blocchetto ribassato e inciso a motivi floreali su una base ellittica, alla guardia si salda un ramo che si allarga a formare una placca a losanga in corrispondenza del blocchetto, con decorazione floreale, quindi restringe nuovamente e, piegato all'interno, va a saldarsi al braccio di parata, lama non sua con tallone sodo sgusciato, a un solo filo e poi a sezione lenticolare al debole.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO spadino
  • MATERIA E TECNICA acciaio
    corno
    ottone dorato/ inciso
  • AMBITO CULTURALE Produzione Europea
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Morando Bolognini
  • LOCALIZZAZIONE Ala ovest del Castello Morando Bolognini
  • INDIRIZZO Via Attendolo Bolognini, 0(P), Sant'angelo Lodigiano (LO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La tipologia del fornimento con il rinforzo e placca è del tutto anomala e può essere stata realizzata per rinforzare l'arma, forse prendendo a modello il tipo della spada a laccio
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Provincia di Lodi
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1700 - ante 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE