spadino - produzione europea (sec. XIX||sec. XVIII)

spadino, post||post 1800||1700 - ante||ante 1899||1799

Impugnatura di legno tornito a balaustro con bottoncino in acciaio e ghiera in ottone, elso gettato in acciaio, a ovuli di diverse dimensioni, terminante in blocco cilindrico, con calotta e rialzato, su un lato, a come guardia, due anelli simmetrici a sezione quadrata al di sotto dell'elso agevolano la presa, lama a sezione triangolare, sgusciata su un piatto e con costolatura rialzata sull'altro.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO spadino
  • MATERIA E TECNICA acciaio
    legno
    ottone
  • AMBITO CULTURALE Produzione Europea
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Morando Bolognini
  • LOCALIZZAZIONE Ala ovest del Castello Morando Bolognini
  • INDIRIZZO Via Attendolo Bolognini, 0(P), Sant'angelo Lodigiano (LO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Arma composita creata riutilizzando una lama da spadino settecentesca su cui è montato un fornimento di fantasia. Il pezzo, che non trova confronti per quanto concerne il fornimento, non ebbe mai utilizzo pratico
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Provincia di Lodi
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post||post 1800||1700 - ante||ante 1899||1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE