fioretto - produzione europea (fine/inizio secc. XIX/ XX)

fioretto, post 1890 - ante 1910

Pomo in tronco di cono d'acciaio nichelato, impugnatura ricurva e allungata, in legno, a sezione quadra, con manica di corda fermata alle estremità da due ghiere in ottone, difesa formata da due anelli in ottone normali al piano della lama, lama a sezione quadrata terminte a bottone.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO fioretto
  • MATERIA E TECNICA acciaio
    corda
    legno
    ottone
  • AMBITO CULTURALE Produzione Europea
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Morando Bolognini
  • LOCALIZZAZIONE Ala ovest del Castello Morando Bolognini
  • INDIRIZZO Via Attendolo Bolognini, 0(P), Sant'angelo Lodigiano (LO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il fioretto "alla francese" è caratterizzato dalla difesa a due anelli al posto della coccia. In armetia si veda anche il fioretto n. 289
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Provincia di Lodi
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1890 - ante 1910

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE