RITRATTO DI FILIPPO LUPI CAVALIERE E COMANDANTE

dipinto, post 1600 - ante 1624

E' raffigurato il personaggio, con corpetto e calze nere con giubba nera foderata di pelliccia, copricapo nero, mentre volge il viso a destra, al collo ricco collare con medaglia d'oro con effigie del leone di S. Marco, con la mano destra tocca un pezzo d'armatura posta su una tavola coperta da un drappo, a destra architettura con finestra con balaustra e tendaggio, a destra in alto arma: Inquartato nella 1 e 4 con fasce ondate, nel 2 e 3 con fiore fiorito, dall'elmo con svolazzi esce corona, cimiero da cui esce lupo con giglio nella zampa sinistra (cfr. iscrizione), cornice di legno intagliato e dorato non pertinente.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA legno intagliato, dorato
    OLIO SU TELA
  • AMBITO CULTURALE Ambito Lombardo
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Morando Bolognini
  • LOCALIZZAZIONE Ala est del Castello Morando Bolognini
  • INDIRIZZO Via Cesare Battisti, 0(P), Sant'angelo Lodigiano (LO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto di tipo convenzionale e commemorativo raffigura con esito meno felice un importante membro della famiglia di chiara adozione veneta avendo sposato Dandola figlia del procuratore Nicola Leone. Anche il volto è d'insignificante pennellata e privo di interesse psicologico, appena accennate le mani, degne di nota in quasi tutti gli altri dipinti della collezione, tanto da far ritenere dipinto da un certo pittore d'area lombardo veneta del principio del sec. XVII. In acquisizione è segnalato come dono della famiglia Lupi Daina, i quali avevano regalato questa loro collezione di dipinti ai Morando Bolognini
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Provincia di Lodi
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1600 - ante 1624

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE