scrivania - produzione Italia settentrionale (sec. XIX)

scrivania, post 1800 - ante 1899

Scrivania di forma rettangolare, di legno dolce, intagliato e dipinto di verde chiaro con parti dorate, poggiante su quattro sostegni ricurvi poggianti su piedi di capro, legati da traversa a volute simmetriche, piano d'appoggio liscio con tre cassettini con pomoli di legno tornito, coperchio apribile a metà.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO scrivania
  • MATERIA E TECNICA legno intagliato/ dipinto/ parzialmente dorato
  • AMBITO CULTURALE Produzione Italia Settentrionale
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Morando Bolognini
  • LOCALIZZAZIONE Ala est del Castello Morando Bolognini
  • INDIRIZZO Via Cesare Battisti, 0(P), Sant'angelo Lodigiano (LO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'arredo realizzato con fattura piuttosto sommaria e materiale grossolano, è una ripresa ottocentesca di motivi decorativi secenteschi ( cfr. il tipo di scrivania "detta S. Filippo" di origine emiliana ) uniti a motivi settecenteschi tipicamente lombardi, cfr. i piedi di capro. Eseguito da artigianato lombardo, probabilmente locale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Provincia di Lodi
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1800 - ante 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE