braciere - produzione lombarda (fine/inizio secc. XIX/ XX)

braciere, post 1890 - ante 1910

Recipiente di metallo battuto, poggiante su tre alti sostegni fusi, manico in legno inserito in una parte metallica.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO braciere
  • MATERIA E TECNICA legno tornito
    metallo
  • AMBITO CULTURALE Produzione Lombarda
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Morando Bolognini
  • LOCALIZZAZIONE Ala ovest del Castello Morando Bolognini
  • INDIRIZZO Via Attendolo Bolognini, 0(P), Sant'angelo Lodigiano (LO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Semplice arredo di rozza esecuzione realizzato in ambito locale. Non è facile stabilire l'uso preciso di questo oggetto: secondo il Novasconi ( 1972 p. 206 ) sarebbe un recipiente destinato a contenere olio bollente da versare dai piombatoi delle merlature sugli assalitori. Non è da escludere anche l'uso di raccoglitore per la brace
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Provincia di Lodi
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1890 - ante 1910

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE