scrivania - manifattura lombarda (prima metà sec. XVIII)

scrivania, post 1700 - ante 1749

Scrivania da centro impiallacciata di noce e radica, decorata sui due maggiori lati con tre formelle mistilinee di radica di noce, poste entro cornicette in rilievo dipinte di nero, sui fianchi è decorata con una formella uguale a quella centrale del lato maggiore, parte anteriore a due sportelli con tre cassetti, semplice piano di appoggio con bordo modanato e dipinto di nero, poggiante su quattro sostegni di piccole dimensioni.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO scrivania
  • MATERIA E TECNICA LEGNO DI NOCE
    radica di noce
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Lombarda
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Morando Bolognini
  • LOCALIZZAZIONE Ala est del Castello Morando Bolognini
  • INDIRIZZO Via Cesare Battisti, 0(P), Sant'angelo Lodigiano (LO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'arredo è un raro modello di scrivania realizzata nella prima metà del sec. XVIII da ebanisteria lombarda con le tipiche decorazioni: formelle mistilinee, sobria struttura, fianchi ancora diritti, cornicette di legno dipinto di nero, forse di derivazione spagnola, cfr. i due tremau e il cassettone lombardo del sec. XVIII della collezione, e una scrivania, stilisticamente uguale e coeva già della raccolta Brunelli a Milano ( Gonzales Palacios 1969, p. 41 )
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Provincia di Lodi
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1700 - ante 1749

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE