cassaforte - produzione Italia settentrionale (sec. XVII)

cassaforte, post 1600 - ante 1699

Grande cassaforte, rafforzata con bandelle di ferro e grosse borchie, facciata rettilinea, composta da due parti nella specchiatura interna, serratura originale applicata nella parte inferiore, serramenti originali, impugnatura in ferro battuto.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO cassaforte
  • MATERIA E TECNICA ferro
  • AMBITO CULTURALE Produzione Italia Settentrionale
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Morando Bolognini
  • LOCALIZZAZIONE Ala est del Castello Morando Bolognini
  • INDIRIZZO Via Cesare Battisti, 0(P), Sant'angelo Lodigiano (LO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Difficile stabilire l'attribuzione di questa cassaforte di tipo detto "norimberga" probabilmente eseguita nel sec. XVII in Italia settentrionale con mirabile fattura, per confronti stilistici si veda Alberici 1976, p. 64 con attribuzione alla Valcamonica sec. XVII e gli altri esemplari della raccolta
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Provincia di Lodi
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1600 - ante 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE