base - produzione veneziana (sec. XVII)

base, post 1600 - ante 1699

Base ottagonale di legno intagliato e dipinto di nero, impiallacciato con tartaruga scura, al centro del corpo inferiore gradinato, sportello da cui manca la maniglia, sormontato da una parte superiore convessa e concava.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO base
  • MATERIA E TECNICA legno intagliato/ dipinto
  • AMBITO CULTURALE Produzione Veneziana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Morando Bolognini
  • LOCALIZZAZIONE Ala ovest del Castello Morando Bolognini
  • INDIRIZZO Via Attendolo Bolognini, 0(P), Sant'angelo Lodigiano (LO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Probabilmente si tratta di una base di crocefisso, ma per la mancanza di molte parti è difficile dare un'attribuzione e una datazione dell'arredo di tipologia non rara nel sec. XVII, e forse realizzato da bottega veneziana dove tradizionalmente si lavoravano materiali preziosi provenienti dall'Oriente, con cui la città lagunare aveva sempre contatti commerciali
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Provincia di Lodi
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1600 - ante 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE